Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-6@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Motore elettrico

I motori elettrici, i servomotori e gli azionamenti costituiscono la parte operativa di un sistema di motion control. I motori, in particolare, sono macchine elettriche che trasformano energia elettrica in energia meccanica.

Motion Control

Nell’automazione di fabbrica si parla di Motion Control o movimentazione controllata relativamente a sistemi e tecnologie per il controllo, la sincronizzazione ciclica degli assi e la gestione di movimenti complessi.

Encoder

L’encoder è il più diffuso trasduttore di posizione. Realizzato in una vasta gamma di modelli e versioni, lo si ritrova nelle più disparate applicazioni industriali. I più comuni nell’automazione sono di tipo assoluto o incrementale.

DTC (Direct Torque Control)

Nel controllo degli azionamenti e dei motori elettrici, la tecnologia DTC (Direct Torque Control) controlla direttamente le variabili del motore “coppia” e “flusso”, oltre a garantire una risposta rapida alle variazioni del carico motore per assicurare un...

Controllo del moto

Nell’automazione di fabbrica si parla di Motion Control o movimentazione controllata relativamente a sistemi e tecnologie per il controllo, la sincronizzazione ciclica degli assi e la gestione di movimenti complessi.

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER













    *Tutti i campi sono obbligatori



    💬 Ciao come possiamo aiutarti?