Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-6@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-8@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-8@8x-100-scaled
Tavola disegno 5 copia 9@8x
Tavola disegno 5 copia 9@8x
Tavola-disegno-2@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Tecnologie indossabili

Le Wearable Technologies (WT) offrono la possibilità di raccogliere e utilizzare comunicazioni e dati anche nell’industria. Nei prossimi anni forniranno un supporto indispensabile per la gestione delle attività di manutenzione, controllo e supervisione degli impianti...

Sistema cyberfisico

Un sistema ciberfisico o ciber-fisico (CPS, dall’inglese cyber-physical system) è un sistema informatico in grado di interagire in modo continuo con il sistema fisico in cui opera. Il sistema è composto da elementi fisici dotati ciascuno di capacità...

Realtà Aumentata

Grazie alla capacità di fornire dati in tempo reale, i sistemi di realtà aumentata (AR, Augmented Reality) si accingono a svolgere un ruolo chiave nella semplificazione dei processi decisionali, nella manutenzione di macchinari, nella simulazione di progetto, nel...

Manifattura Additiva

L’Additive Manufacturing (AM) è una modalità produttiva impiegabile nella realizzazione di oggetti tridimensionali di qualsiasi forma con proprietà meccaniche superiori, costi ridotti e personalizzazione elevata. L’AM consegue questi risultati grazie a un minor...

Internet delle Cose

L’IoT (Internet of Things o Internet delle cose) è un paradigma tecnologico in cui la comunicazione è estesa all’interazione tra uomini, dispositivi, processi e sottosistemi.

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER













    *Tutti i campi sono obbligatori



    💬 Ciao come possiamo aiutarti?