Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

La Sinergia tecnologica tra Siemens e AMX Automatrix

da | 3 Mag, 25 | Case History |

Le ragioni di una partnership
La collaborazione tra Siemens e AMX Automatrix è una storia di successo che ha trasformato il panorama dell’automazione industriale. Fondata nel 2011, AMX Automatrix si è rapidamente affermata nella produzione di apparecchiature di sinterizzazione per il settore dei semiconduttori, grazie alla sua missione di fornire soluzioni all’avanguardia per migliorare l’efficienza e la sicurezza dei processi produttivi. La sua attenzione si concentra su settori come automotive, ferroviario, energia solare e sistemi di ricarica rapida. I numerosi brevetti sui macchinari di pressure sintering, depositati in diversi Paesi, rendono AMX un leader tecnologico in questo campo.

Il ruolo di Siemens
Fin dagli inizi, Siemens ha giocato un ruolo fondamentale nel supportare AMX Automatrix. “Attraverso le avanzate CPU tecnologiche basate sulla piattaforma SIMATIC di Siemens, che integrano funzionalità di sicurezza e robotica, AMX è riuscita a sviluppare macchine altamente precise ed efficienti. Queste CPU ci hanno permesso di incrementare l’accuratezza e la ripetibilità dei processi produttivi, garantendo al contempo alti livelli di sicurezza”, spiega Kamil Popiolek, Software Manager di AMX Automatrix.

Modello semiconduttore 3D IC

Ottimizzazione degli spazi e flessibilità
Una delle principali sfide affrontate è stata l’ottimizzazione della produttività, la velocizzazione dell’handling e la riduzione degli ingombri. Grazie alle periferie decentrate SIMATIC ET200SP di Siemens, è stato possibile migliorare la distribuzione degli spazi a bordo macchina, riducendo il cablaggio e semplificando l’integrazione dei componenti. Questo ha portato a una maggiore flessibilità e modularità degli impianti, semplificando la manutenzione e aumentando l’efficienza.

Una piattaforma integrata per il controllo
Il TIA Portal di Siemens ha consentito ad AMX Automatrix di integrare tutte le funzionalità delle sue macchine in un’unica piattaforma di sviluppo, semplificando la creazione del software per il controllo diretto dell’hardware. “Questo ha ottimizzato l’interazione tra le diverse componenti della macchina, garantendo l’accesso ai dati in tempo reale”, afferma Angelo Maria Miele, Product Manager di Siemens Digital Industries in Italia.

Sistema di sinterizzazione AMX Automatrix

Soluzioni per Industry 4.0
Le apparecchiature prodotte da AMX sono progettate per adattarsi a differenti scenari produttivi. Grazie all’integrazione di servoazionamenti per motion control, controllori PID, safety integrato e protocolli di comunicazione avanzati come Profinet, Canbus e IO-Link, è stata migliorata la conformità agli standard dell’Industry 4.0. Le macchine sono inoltre interconnesse per raccogliere e analizzare dati di produzione, offrendo interfacce utente intuitive e software di controllo avanzato per una gestione semplificata.

Efficienza energetica e manutenzione predittiva
La piattaforma SIMATIC di Siemens ha permesso ad AMX di integrare sistemi di analisi dell’energia e del gas (aria/azoto), riducendo i consumi e diagnosticando malfunzionamenti. Questi strumenti favoriscono un approccio proattivo all’efficientamento energetico, migliorando ulteriormente la sostenibilità delle macchine.

Piattaforma SIMATIC

Progetti futuri
Guardando al futuro, Siemens e AMX Automatrix esploreranno nuove frontiere nell’automazione e nella digitalizzazione industriale. L’implementazione di sistemi di intelligenza artificiale sarà centrale per ottimizzare i processi produttivi, migliorando la qualità dei prodotti e riducendo gli scarti. La collaborazione tra Siemens e AMX Automatrix rappresenta un esempio virtuoso di come l’innovazione tecnologica possa trasformare il settore industriale. Efficienza, sicurezza e competitività sono state migliorate, ponendo le basi per un futuro sempre più interconnesso e sostenibile.

www.amx-automatrix.it/

www.siemens.com

Autore

Condividi questo articolo

Categorie

Archivi