Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Il nuovo Sistema di Presa con Vuoto di SMC

da | 8 Mag, 25 | News |

Il nuovo sistema di presa con vuoto compatto ed efficiente ZGS è una soluzione integrata. Grazie alla perfetta integrazione con robot industriali e collaborativi, il controllo preciso e il design integrato del sistema di presa con vuoto della serie ZGS garantiscono prestazioni affidabili in una serie di applicazioni di pallettizzazione e de-pallettizzazione. La configurazione integrata risponde ai problemi esistenti nel settore, come le periferiche decentrate e le installazioni complesse, allo scopo di ridurre i tempi necessari per la messa in servizio e le attività di manutenzione. Il sistema di presa con vuoto ZGS integrato di SMC comprende un assieme eiettore, spugna, valvola di alimentazione, valvola di rottura e vacuostato, ed è pronto per l’uso immediato tramite un connettore M8 e un’alimentazione per aria compressa.

Un’altra caratteristica è il design compatto e leggero. L’altezza di soli 75 mm (con spugna spessa 20 mm) e il peso di soli 3.9 kg semplificano ulteriormente le operazioni di installazione e contribuiscono all’efficienza del sistema. Nonostante le dimensioni compatte, l’efficiente spugna di 400 x 240 mm assicura un’ampia area di aspirazione per la presa sicura di diverse tipologie di oggetti. Le molle integrate offrono una maggiore capacità di presa per pezzi di dimensioni e orientamenti diversi, anche in verticale. La modularità della serie ZGS consente la personalizzazione in base ai requisiti specifici dell’applicazione.

www.smc.eu

Autore

Condividi questo articolo

Categorie

Archivi