Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Controller avanzati per l’automazione industriale moderna

da | 12 Set, 25 | Meccatronica & Motion Control |

Nel panorama dell’automazione intelligente, Delta Electronics continua a distinguersi con investimenti significativi in ricerca e sviluppo, dedicando l’8% dell’utile annuale all’innovazione tecnologica. Tra le soluzioni più all’avanguardia del gruppo spicca la serie AX di controller, basata sulla piattaforma Codesys, che rappresenta il cuore pulsante della proposta Delta per l’automazione industriale. I controller della serie AX si caratterizzano per le elevate prestazioni e per il supporto di numerosi protocolli di comunicazione essenziali nell’industria 4.0, quali EtherCAT, PROFINET, Ethernet/IP, Modbus e OPC UA. Questa versatilità nelle comunicazioni garantisce una perfetta integrazione con sistemi esistenti, facilitando l’adozione di soluzioni Delta anche in contesti produttivi già strutturati.

Particolare attenzione merita la nuova generazione AX-5, ulteriormente potenziata in termini di performance e funzionalità. Questi controller offrono maggiori capacità IIoT (Industrial Internet of Things), rispondendo alle crescenti esigenze di connettività e gestione dati nelle fabbriche intelligenti. Un punto di forza della serie AX-5 è la piena integrazione con i nuovi moduli I/O ultraslim, che con soli 12 mm di larghezza ottimizzano lo spazio nel quadro elettrico, mantenendo inalterate le prestazioni del sistema. La gamma AX include anche moduli di sicurezza remotati, permettendo di implementare funzioni di sicurezza avanzate in modo distribuito, senza compromettere l’efficienza operativa degli impianti.

www.deltaww.com

Autore

Condividi questo articolo

Categorie

Archivi