da A cura della redazione | 1 Dic, 22 | Automation, Cybersecurity
Nel nuovo rapporto emergono scenari di guerra cibernetica globale. Oltre un terzo degli attacchi ha impatto critico e più di un quarto colpisce l’Europa. L’Italia deve cogliere l’opportunità della transizione digitale per colmare le proprie lacune sulla sicurezza...
da Francesco Casertano | 1 Set, 22 | Automation, Cybersecurity
L’aumento degli attacchi informatici verso aziende e istituzioni rende necessario un nuovo tipo di approccio nella selezione e nell’adozione delle tecnologie di sicurezza. Troppo spesso, infatti, il tema della cybersecurity viene affrontato partendo dai prodotti e...
da Domenico Dominioni | 1 Set, 22 | Automation, Cybersecurity
La digitalizzazione delle infrastrutture ha portato a nuove minacce. La soluzione? Formare gli esperti IT già presenti in azienda, affidarsi a corsi di formazione attivati da Università o enti Governativi e sfruttare al meglio tecnologie innovative e semplici da...
da Redazione | 1 Mag, 22 | Automation, Cybersecurity
Nel 2021 a livello mondiale stimati danni pari a 4 volte il PIL italiano. Nello scorso anno gli attacchi gravi nel mondo sono aumentati del 10% rispetto al 2020 e sono stati sempre più devastanti. Un quinto degli attacchi ha colpito l’Europa. Leggi...
da Gastone Nencini | 1 Mag, 22 | Automation, Cybersecurity
In tutto il mondo si registrano situazioni di instabilità. La gestione del rischio informatico e i fondamenti della sicurezza sono oggi la chiave per la resilienza informatica. Di seguito 5 best practice per gestire il rischio informatico. Leggi...
da A cura della redazione | 1 Mar, 22 | Automation, Cybersecurity
Gli hacker paralizzano ripetutamente le reti di computer per estorcere grandi somme di denaro. Si dice che i danni siano nell’ordine dei miliardi ogni anno. Secondo un sondaggio, la paura nei confronti di questo evento è maggiore di quella riguardo alle pandemie. Il...